La Cocorita o Melopsittacus Undulatus è un piccolo pappagallo appartenente alla tribù dei pappagalli dalla coda larga. Originario dell’Australia è il pappagallino più allevato al mondo, sia per la facilità e duttilità dell’allevamento, che per la socievolezza e la bellezza del canto, oltre che dell’animale in se. Si adatta a diversi ambienti e climi, resistendo a temperature che oscillano dai 4°C ai 35°C, al di fuori di questo range l’animale entra progressivamente in condizioni di vita estrema. Mediamente ha taglia compresa tra i 15 ed i 20cm, la sottospecie “Cobalto” non raggiunge i 12,5cm e la “Wilson” arriva a 22-24cm. Le cocorite si riproducono al massimo due volte all’anno, in qualsiasi periodo, preferibilmente in primavera.
Il Cocorite Bisquits oltre a garantire un apporto bilanciato di grani di elevata qualità organolettica, integra gli stessi con amidi trattati termicamente e caratterizzati da una elevata digeribilità (biscotti).
La somministrazione giornaliera dell’alimento dovrà corrispondere alla quantità mediamente consumata nelle 24 ore, avendo cura di provvedere prima di ogni somministrazione alla pulizia e lavaggio della mangiatoia. Tale pratica igienico sanitaria dovrà essere estesa anche all’abbeveratoio, garantendo acqua fresca e pulita sempre a disposizione.
La vita media delle cocorite è fortemente influenzata dalle condizioni di allevamento. La qualità dei miscugli somministrati (rapporto tra i grani e qualità sanitaria degli stessi), l’integrazione con frutta e verdura fresca, la dimensione e la densità degli alloggi, il ritmo riproduttivo (che non deve essere troppo intenso), possono aumentare la durata della vita di questi ondulati sino ed oltre i 17 anni, nonostante ciò la maggior parte delle cocorite vive intorno ai 9-10 anni.
Questo sito utilizza i Cookies per migliorare la vostra esperienza.
Clicca QUI per maggiori informazioni sui Cookies.
Clicca Accetta Cookies per continuare ad usare il sito