Pastoncino morbido destinato ai più comuni Fringillidi presenti sul territorio europeo. Si tratta di una grande famiglia che si suddivide in tre sottofamiglie (Carduelini, Depranidini e Fringillini), 39 generi, 177 specie ed in una infinità di sottospecie. In Europa è in uso una grossolana suddivisione delle specie in funzione della taglia. Con il termine “Spinus” si vuole indicare tutte le specie di piccola taglia autoctone o meno. Tassonomicamente un solo soggetto porta questo nome, il Carduelis Spinus o Lucherino euroasiatico. Altri “spinus” molto diffusi, oltre al Carduelis Carduelis (Cardellino europeo), sono il Carduelis Magellanica (Lucherino Testanera), il Carduelis Notata (Lucherino Pettonero), il Serinus Serinus (Verzellino), il Carduelis Atrata o Negrito della Bolivia. Con il termine “Indigeni” è in uso indicare svariate specie europee e del bacino del mediterraneo di taglia leggermente superiore agli spinus. Tra le specie più comuni annoveriamo il Cioffolotto Europeo (Pyrrhula pyrrhula, il Verdone comune o Verdello (Carduelis Chloris), il Fanello (Carduelis Cannabina), il Crociere (Loxia curvirostra), gli Zigoli (varie specie della famiglia delle Emeriza), gli organetti (Carduelis Flammea), ecc ...
L’elevato valore biologico dei suoi nutrienti e la praticità d’utilizzo del pastoncino Indigena lo rendono un prezioso ed affidabile alleato per ogni periodo di allevamento (Riproduzione, Muta e Riposo).
Alimento complementare per uccelli passeriformi
|
Questo sito utilizza i Cookies per migliorare la vostra esperienza.
Clicca QUI per maggiori informazioni sui Cookies.
Clicca Accetta Cookies per continuare ad usare il sito