
Perchè il mio gatto vissa il vuoto?
Tra le tante stranezze dei gatti anche il fissare il vuoto è ancora un mistero
Chi possiede un gatto l'avrà visto spesso fermarsi di colpo e fissare il vuoto, a volte muovendo la coda su e giù, altre volte con le pupille completamente dilatate, altre ancora guardando con vivo interesse il muro. Ma perché il gatto fa così?
In effetti sembra che il gatto stia fissando il vuoto e invece non è così. Basta anche un rumore impercettibile ai nostri sensi perché la sua attenzione sia del tutto rapita. A volte è sufficiente un granello di polvere che vola o un insetto microscopico per attirare il suo sguardo.
In genere il gatto non guarda dove effettivamente c’è la preda, anche se la preda è un insetto, ma fissa nel punto dove pensa che la preda vada, giocando d’anticipo. Ecco perché se proviamo a guardare nello stesso punto non vediamo niente. Magari sul muro di fronte c’è un minuscolo moscerino!
Credenze metropolitane sui gatti che fissano il vuoto
Sono tante le credenze metropolitane che cercano di spiegare perché i gatti si fermano e fissano il vuoto.
Alcune sono piuttosto bizzarre ed inspiegabili, ma si sa che i gatti spesso hanno dei comportamenti strani!
Vedono i fantasmi?
Alcuni sostengono che i gatti siano esseri viventi a metà tra il mondo terreno umano e animale e una dimensione più spirituale e che possano quindi vedere entità per noi impercettibili. Anche la storia racconta che il gatto ha il potere o il dono di vedere gli spiriti o entità superiori non percepibili dall’essere umano, quasi fosse dotato di un sesto senso.
Improvvisamente può capitare che il gatto si blocchi da qualsiasi attività per restare immobile a fissare chissà cosa.
La leggenda metropolitana più diffusa è proprio quella che racconta che il micio veda i fantasmi, che sia quasi ipnotizzato da loro.
Si può provare a chiamarlo, a distrarlo, ma niente e nessuno riesce ad interrompere questo suo comportamento inquietante.
Sarà vero?
Il gatto sente i campi magnetici
Si dice che i baffi del gatto siano ricettivi proprio come le antenne e pertanto che i gatti siano in grado di percepire campi magnetici e gli addensamenti di cariche elettrostatiche.
Ecco perché non si tratta di sesto senso o magia quando il gatto sembra sapere che un temporale è in arrivo!
Il gatto sta solo giocando?
Secondo alcune teorie il gatto che si blocca di colpo e resta a fissare quello che per noi sembra il vuoto in effetti stia soltanto attuando un piano di gioco, o una simulazione di caccia.
Il gatto si ferma in attesa del movimento della preda, quasi giocando di anticipo.
Lo stimolo è quello di puntare qualcosa per poi lanciarsi con uno slancio cosiddetto felino all’inseguimento della preda anche se immaginaria.
Si rilassa e si riposa
Il gatto che fissa il vuoto sta semplicemente “staccando la spina”, si sta rigenerando un po’ come accade agli esseri umani con la meditazione.
Il momento serve per scaricare le tensioni, per rilassarsi, è la sua sessione di yoga!