
Gatto batte i denti quando vede una preda. Perchè succede?
Il felino miagola in modo strano quando vede un uccello o un insetto? Vediamo insieme perché.
I felini come ben sappiamo presentano spesso atteggiamenti strani, che solitamente noi non comprendiamo. Uno di questi è il loro fare rumore con i denti evocando un suono insolito quando vedono un uccellino o anche una mosca. Ma come mai il nostro amato gatto compie questo gesto?
Osservandolo da vicino possiamo notare che sta guardando un uccellino o un insetto al di fuori e quel sottile rumore è dovuto dal suo battere i denti. A volte può sembrare che micio parli proprio con l’uccellino. Ma come mai il felino presenta questo comportamento?
Tale comportamento è ritenuto per alcuni esperti un istinto del micio legato al modo in cui quest’ultimo in natura uccide la sua preda. Infatti il gatto deve uccidere quest’ultima mordendo la parte posteriore del collo della preda in modo veloce per non subire una reazione da quest’ultima, facendo vibrare la mascella velocemente. Quindi il rumore provocato dal battere dei denti del micio è una sorta di simulazione del suo modo di cacciare in natura.
Tuttavia si pensa che questo comportamento sia dovuto alla frustrazione di quest’ultimo di non essere in grado di prendere la preda o, come sostengono alcuni esperti, che lo faccia semplicemente perché eccitato ed emozionato nel vedere un altro animale.
Possiamo infine aggiungere che questo fenomeno è del tutto istintivo, per cui non c'è motivo di cui preoccuparsi.
Tuttavia l’unica cosa che si potrebbe fare per aiutare il nostro amico a quattro zampe, è lasciarlo libero all’aperto per qualche ora, per permettergli di seguire il suo istinto di caccia. Se decidete di assecondarlo dovete essere a conoscenza che il vostro micio potrebbe lasciarvi eventuali carcasse morte, come "premio" dimostrativo della loro caccia, davanti alla porta di casa come "premio"